Domande frequenti

Termopresse

Unbenanntes Dokument
Perché la piastra della mia termopressa sembra allentata?

Le piastre di tutte le termopresse marca STAHLS’ o Hotronix® sono costruite per consentire una pressione uniforme durante la stampa. La sensazione di un leggero allentamento della piastra, favorisce una migliore applicazione.

A cosa servono le piastre intercambiabili?

Le piastre intercambiabili facilitano la stampa di indumenti di varie dimensioni e forme. Isolano la superficie di stampa, garantendo così una distribuzione uniforme della pressione.

Come posso controllare la pressione impostata sulla mia termopressa?

Con tutte le termopresse Hotronix® Auto Open & Fusion IQ® la pressione si stampa compare direttamente a display. Con termopresse senza display invece si deve impostare la pressione manualmente. Per una pressione " media " si consiglia di chiudere la termopressa senza troppa veemenza. Per le termopresse Hotronix® le impostazioni sono 1-3 leggero, 4-6 medio e 7-9 forte.

Quale voltaggio raggiungono le termopresse Hotronix®?

Le specifiche tecniche sono disponibili su ogni lato delle termopresse Hotronix.

A cosa serve la leva sotto la piastra inferiore della pressa per cappellini?

Questo dispositivo consente di posizionare in modo sicuro, il cappellino sulla piastra della termopressa, evitando pieghe e scivolamenti durante la pressione di stampa.

Di default, la leva è posizionata verso l'alto. Quando il cappellino viene inserito e la leva abbassata, il cappellino è bloccato e pronto per la stampa.
Come imposto la pressione di stampa con la mia termopressa per cappellini?

Per le termopresse Auto Open Cap e Maxx Cap, la manopola di regolazione della pressione di stampa si trova nel centro, sotto la piastra di base. La posizione centrale garantisce una distribuzione uniforme della pressione.

La manopola di regolazione della pressione si trova sotto la piastra di base. A seconda dello spessore del materiale, puoi aumentare o diminuire la pressione utilizzando l´apposita manopola.
Cosa sono gli elementi riscaldanti?

L'elemento riscaldante è il fulcro di ogni termopressa. Nelle termopresse Hotronix®, l'elemento riscaldante è all´interno nella piastra. Questa caratteristica garantisce una distribuzione uniforme del calore senza punti freddi. Proprio grazie all´alta qualità dei materiali con cui è composto, offriamo una garanzia di 30 anni sull'elemento riscaldante.

Che tipo di alimentazione elettrica serve?

Le nostre termopresse Hotronix® possono essere collegate a una normale presa di corrente a 230 V. È importante che la presa abbia un fusibile da 16 A e che non venga utilizzata contemporaneamente ad altri dispositivi. Per modelli particolarmente potenti (ad esempio Air Fusion & Dual Air Fusion) o per il funzionamento continuo, consigliamo un circuito separato.

Perché le piastre delle termopresse Hotronix® sono così spesse?

Le nostre piastre riscaldanti sono spesse 2 cm, il che consente un migliore isolamento durante la stampa. Quando la termopressa raggiunge la temperatura impostata, il calore può oscillare non più di +/- 2 gradi.

Quali strumenti di misurazione della temperatura vengono utilizzati?

Per misurare la temperatura della superficie, le nostre termopresse utilizzano un termometro a resistenza rivestito in platino, inserito nella parte superiore della piastra riscaldante. Una sonda RTD misura la temperatura con un'accuratezza di +/- 2 gradi.

Perché le piastre riscaldanti sono rivestite?

Le nostre piastre riscaldanti sono dotate di un rivestimento antiaderente, che ne favorisce la pulizia. Ciò consente di rimuovere le impurità semplicemente passando un panno asciutto.

Perché la verniciatura a polvere per le macchine?

La verniciatura a polvere è più resistente ai graffi, e dura più a lungo della vernice normale.

Come impostare l'ora e la data sulla pressa Hotronix®?

Per impostare l'ora e la data consigliamo di leggere il manuale d'uso. In ogni pagina del prodotto si trova il manuale della rispettiva pressa.

Come posso essere sicuro che la mia pressa eserciti una pressione uniforme?

Il segreto per una pressione uniforme sta nella maniera in cui la nostra piastra riscaldante superiore è stata concepita. La regolazione centrale della pressione, combinata con il calore della piastra, assicura una pressione uniforme, indipendentemente dallo spessore del materiale.

Un modo per testare l´uniformità della pressione, consiste nel posizionare quattro foglietti quadrati in ogni angolo della termopressa. Dopo averla chiusa, provare a estrarre i foglietti. Se uno di questi si estrae più facilmente rispetto agli altri, è possibile che la piastra sia deformata e non eserciti una pressione uniforme.

Come pulire la piastra riscaldante superiore?

Per la pulizia della piastra superiore, consigliamo l´utilizzo di sapone per le mani senza abrasivi, con un panno. Per mantenere costantemente pulita la piastra, consigliamo l´uso di fogli di copertura.

Qual è la differenza tra un ferro da stiro domestico e una termopressa?

Le tre condizioni principali per una stampa transfer di successo sono:

Temperatura esatta
Tempo
Pressione

Una termopressa può essere calibrata per soddisfare questi requisiti e massimizzare l'efficienza, mentre con un ferro da stiro non si possono ottenere impostazioni precise.

Qual è la termopressa giusta per me?

Quando scegli una termopressa, considera I seguenti fattori: precisione, durata e versatilità.
Noi di STAHLS´ offriamo una vasta gamma di Hotronix, le presse termiche leader al mondo.

Nel nostro assortimento c'è la termopressa giusta per ogni azienda.

Hotronix® Dual Air Fusion IQ® è la termopressa più avanzata al mondo. Disponibile con DUE stazioni di lavoro, permette di raddoppiare l´efficienza. Questa caratteristica infatti, permette la gestione di grandi volumi di ordini. Inoltre, la termopressa è dotata di tecnologia touchscreen con wifi, permettendo il controllo della termopressa da qualsiasi parte del mondo.

Hotronix® Fusion IQ® Hotronix® Fusion IQ® è una delle termopresse più richieste al mondo. Il nostro best-seller dispone di un grande touchscreen IQ ad alta risoluzione per modificare e salvare i parametri di pressione e le impostazioni di tempo, temperatura, pressione, e molto altro.

Hotronix® Auto Open Heat Press è un'ottima opzione se desideri avviare e/o espandere la tua attività. La termopressa si apre automaticamente (evitando così possibili bruciature ) e ha un design pieghevole salvaspazio. La Auto Open dispone anche di un indicatore di pressione digitale e di un display di tempo e temperatura. Un must per i serigrafi.

Non comprare una Termopressa se:

1. Non offre almeno 2 anni di garanzia
2. Non è certificata UKCA o CE
3. Non offre supporto tecnico

Quali termopresse hanno piastre inferiori intercambiabili?

Tutte le termopresse Hotronix® hanno piastre inferiori intercambiabili (ad eccezione di Clam Basic e MerchMaker).

Le piastre inferiori intercambiabili migliorano sia la qualità che l'efficienza della stampa su tessuto. Tre gli elementi principali da considerare: tempo, temperatura e pressione.

Per una pressione precisa, la superficie di pressione deve essere completamente piatta, e con particolari capi di abbigliamento, non è assolutamente semplice. Per questo motivo esistono le piastre di lavoro intercambiabili. Hotronix® produce piastre inferiori di diverse forme e dimensioni, permettendo così una pressione precisa e uniforme su qualsiasi capo o area di stampa.

Qual´ è la differenza tra le termopresse "Clam" e "Swing"?

La differenza principale è che le termopresse Clam si aprono verticalmente, il che significa che richiedono meno spazio e sono più leggere.

Le presse “ Swing” Fusion IQ oscillano a sinistra, favorendo un’area di lavoro completamente “ priva di calore “. Le presse “ Swing” richiedono circa un metro di spazio sulla superficie di lavoro, a differenza delle presse “Clam”. La pressa “Swing” è il modello più venduto nel settore professionale.

Le termopresse “Clam” sono generalmente utilizzate per le piccole quantità, senza tuttavia inficiare la qualità del risultato finale. La differenza tra le termopresse “Auto Open” e “Maxx” sta nella funzione brevettata di apertura e blocco automatici con magneti, della versione “ Auto Open “. Questa caratteristica facilita l’uso della termopressa, eliminando il problema dell’apertura e chiusura manuale, che su grandi quantità può risultare faticoso.

Quali termopresse pneumatiche esistono e di cosa ho bisogno per farle funzionare?

Le presse Hotronix® Air Fusion IQ® e Dual Air Fusion IQ® sono tutte termopresse pneumatiche. Per farle funzionare è necessario un compressore ad aria. Quando si acquista un compressore, è importante che abbia una potenza sufficiente per la rispettiva pressa. I nostri compressori sono etichettati di conseguenza in negozio.

Posso coprire il tappetino di gomma sulla piastra inferiore per proteggerlo dall'usura?

Sì, puoi e dovresti farlo. Tutto ciò di cui hai bisogno è una copertura protettiva antiaderente, che puoi trovare nella sezione accessori del nostro sito web. Sono disponibili in diverse dimensioni.

Possiedo già una Termopressa. Funziona bene anche con i vostri prodotti?

Per la stampa su tessuto dei nostri fogli di vinile e i nostri transfer sono necessari tempo, pressione e temperatura. Se la termopressa che possiedi è affidabile e di alta qualità, puoi tranquillamente utilizzarla. Garantiamo che i nostri prodotti possono essere utilizzati con qualsiasi termopressa disponibile sul mercato, a condizione che si segua le istruzioni.

Cosa succede se perdo il cavo di alimentazione della mia termopressa?

Puoi contattarci via email all'indirizzo (info@stahls.de). È importante utilizzare solo il cavo fornito con la tua pressa, poiché è prodotto appositamente secondo le specifiche CE per le nostre termopresse.


Prova di stampa

Unbenanntes Dokument
Come posso migliorare i risultati con la mia termopressa?

Sebbene le nostre istruzioni siano il più precise possibile, ogni capo/tessuto è diverso. Pertanto, è sempre consigliabile fare un test e scoprire qual è il modo migliore per applicare i tuoi HTVs/transfer. Ti consigliamo anche di utilizzare cuscinetti di pressione antiaderenti (dove necessario) e strumenti di finitura (fogli di copertura) per garantire i migliori risultati.

Ho problemi con la pressione. Dipende dal materiale?

È molto improbabile che dipenda dal materiale. Ci sono molte variabili che possono causare problemi nell'applicazione di HTVs/transfers, come pressione, temperatura, tempo, ecc. Se hai escluso tutti questi, saremo lieti di controllare il materiale per verificare eventuali difetti.

Come posso ordinare transfer personalizzati?

Vai sul nostro sito transfer.stahlseurope.de registrati e carica il tuo design/modello nel Design Tool per ricevere immediatamente un preventivo.

Qual è il transfer giusto per le mie esigenze?
La scelta del transfer giusto dipende dal numero di colori e dalle quantità. Se avete ancora dei dubbi, saremo lieti di consigliarvi per telefono o via e-mail.
Su quali tipi di tessuto possono essere applicati i transfer?

I nostri transfer possono essere applicati su cotone, misto poliestere/cotone, alcuni tipi di nylon, lycra ed elastan.

Quanto tempo durano i transfer?

I nostri transfer sono particolarmente resistenti, e realizzati con materiali che normalmente superano la durata del capo stesso (oltre 60 lavaggi) se applicati correttamente. I fogli di vinile CAD-CUT® di STAHLS' sono lavabili e solitamemte possono essere stirati sul rovescio.

Posso riprodurre transfer di prodotti su licenza?

Se puoi dimostrare di possedere la licenza per riprodurre un'immagine, saremo lieti di stamparla per te.

Ci sono requisiti minimi da soddisfare per l'ordine?

A seconda della situazione, possiamo realizzare piccole quantità (a partire da 10 pezzi) fino a "milioni". La nostra quantità minima per i transfer serigrafici e UltraColor™ è di 10 pezzi. Per UltraColor™ MAX invece non c’è una quantità minima d’ordine.

Quanto tempo ci vuole per la consegna?

I nostri tempi di produzione per tutte le tipologie di transfer è generalmente di 48 ore (esclusi sabato, domenica e festivi). Su richiesta, possiamo offrire una produzione express di 24 ore. Contatta il nostro servizio clienti via email o telefono per ulteriori informazioni. Se ordini termopresse, pellicole e accessori prima delle 12, spediamo il tuo ordine il giorno stesso. Tuttavia, non abbiamo il controllo sui tempi di consegna, poiché dipendono dalla società di spedizione.

Esiste un modo per ottenere effetti speciali sui transfer, come una superficie lucida o strutturata?

Sì, utilizzando fogli di copertura speciali puoi ottenere tali effetti. Puoi trovarli sul nostro sito web qui.

Quali sono i requisiti per i file di stampa necessari per la produzione di transfer personalizzati?

La qualità del file richiesto dipende dal procedimento. Come riferimento, per i design UltraColor™ necessitiamo di file a un minimo di 300 dpi. Per il processo serigrafico, abbiamo bisogno di un file in grafica vettoriale (.eps & .pdf) con i testi convertiti in tracciati.
Qui troverete una guida, su come ordinare.